Tempio espiatorio della Sagrada Família, basilica cattolica modernista di Antoni Gaudí




.jpg)
.jpg)
.jpg)


Il Tempio espiatorio della Sagrada Família è una basilica cattolica in stile modernista progettata da Antoni Gaudí, simbolo di Barcellona e capolavoro incompiuto che fonde natura, geometria e fede in un’architettura di colonne arboree, vetrate luminose e torri elevate verso il cielo.
Dove si trova la Sagrada Família?
Situata nel quartiere dell’Eixample a Barcellona, in Carrer de Mallorca tra Provença e Marina, occupa un intero isolato nel cuore della città, circondata da ampi viali e raggiungibile direttamente con le linee 2 e 5 della metro (stazione Sagrada Família).
Quando e come fu costruita?
La prima pietra fu posata il 19 marzo 1882 sotto la direzione di Francisco de Paula del Villar. Un anno dopo Antoni Gaudí riprese il progetto e lo trasformò nella sua grande opera di vita. Gaudí dedicò gli ultimi 15 anni della sua vita esclusivamente alla Sagrada Família, fino alla sua morte nel 1926. Da allora la costruzione prosegue ininterrottamente, finanziata da donazioni e biglietti dei visitatori, seguendo i piani e i modelli originali.
Perché è un monumento così rilevante?
- Innovazione architettonica: Gaudí applicò forme biomorfiche e sistemi strutturali unici ispirati alla natura, come colonne elicoidali e volte iperboloidi.
- Significato simbolico: ogni elemento—sculture, facciate e decorazioni—rappresenta un passo biblico, dalla Natività alla Gloria, integrando arte sacra e narrazione religiosa.
- Patrimonio mondiale: sezioni come la facciata della Natività e la cripta sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2005; si lavora per la nomina completa.
Cosa si può vedere durante la visita?
- Facciata della Natività, riccamente decorata con motivi naturalistici e scene dell’infanzia di Gesù.
- Facciata della Passione, linee severe e angolari a evocazione delle sofferenze di Cristo.
- Interno della basilica, con colonne ramificate come alberi, volte luminose e vetrate dai colori vibranti.
- Cripta e museo, dove sono esposti progetti, modelli originali e la tomba di Gaudí.
- Torri della Gloria e della Vergine, accessibili in ascensore per viste panoramiche su Barcellona.
Come è organizzata la visita?
La visita è a pagamento e su fasce orarie. Si consiglia di acquistare il biglietto online con anticipo. Sono disponibili diverse modalità: visita autonoma con audioguida, visita guidata con guida ufficiale e opzioni con accesso alle torri (soggette a limiti di età e sicurezza).
Dove informarsi su orari e tariffe?
Consulta il sito ufficiale (sagradafamilia.org) per orari, costi dei biglietti, prenotazioni e regolamenti di accesso.
Cosa vedere nei dintorni?
- Casa Milà (La Pedrera) e Casa Batlló, altre gemme moderniste di Gaudí sul Passeig de Gràcia.
- Parco Güell, parco pubblico con mosaici e strutture di Gaudí.
- Ospedale di Sant Pau, complesso modernista di Lluís Domènech i Montaner, patrimonio UNESCO.
- Avinguda Gaudí, strada che collega la Sagrada Família all’Ospedale di Sant Pau.
In definitiva, il Tempio espiatorio della Sagrada Família è un’esperienza architettonica e spirituale unica, un progetto in continuo divenire che cresce con la città e la visione del suo geniale creatore.
Come arrivare
Se encuentra en la Carrer de Mallorca, 401.
Decimale: 41.403889°, 2.174444°
DMS: 41°24'14" N, 2°10'28" E